Le argomentazioni relative alla simulazione, secondo cui l'universo e la nostra esperienza di esso potrebbero essere simulazioni computerizzate costruite da civilt avanzate (aliene o nostre discendenti umane/postumane), sono state oggetto di un ampio dibattito sin dalla formulazione filosofica originale di Bostrom nel 2003. Da allora, gli elementi chiave dell'argomentazione - sostenuti dal film "Matrix" e dai suoi sequel e spin-off che coprono scenari simili - sono stati discussi criticamente da filosofi, psicologi, critici letterari e scienziati, e oggi esiste un'ampia letteratura sull'argomento. Il tema principale di questa monografia che questa letteratura sulla simulazione offre un immenso potenziale per l'apprendimento e l'insegnamento in un'ampia gamma di settori. Dopo aver esaminato le principali argomentazioni e le principali critiche alle ipotesi di simulazione, vengono esaminate le implicazioni di questo dibattito nelle sfere dell'etica, dell'epistemologia e della metafisica, al fine di offrire raccomandazioni pratiche per argomenti di discussione filosofica e didattica potenzialmente fruttuosi.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.