Attualmente vengono utilizzati diversi approcci per la prevenzione, il controllo e la bonifica dei terreni contaminati da metalli tossici. Questi includono: (a) riempimento del terreno - scavo, trasporto e deposito del terreno contaminato in un sito di riempimento autorizzato (b) immobilizzazione chimica dei metalli pesanti mediante l'applicazione di ammendanti come calce, letame di fattoria (FYM), fosfati, ossidi di manganese ecc, (c) lisciviazione - utilizzando soluzioni acide o liscivianti complessanti (EDTA, ecc.) per desorbire e lisciviare i metalli. ) per desorbire e lisciviare i metalli dal suolo prelevato dall'area contaminata, seguito dal ritorno dei residui di suolo al sito; (d) biorisanamento - uso di microrganismi per degradare gli inquinanti nel sito (poich i metalli pesanti non possono essere degradati chimicamente, l'applicazione del risanamento microbico alla rimozione in loco dei metalli pesanti dai substrati contaminati limitata principalmente alla loro immobilizzazione per precipitazione o riduzione); e (e) la fitorimediazione: l'uso di piante appositamente selezionate e ingegnerizzate per l'accumulo di metalli per il risanamento dell'ambiente tramite fitoestrazione o fitostabilizzazione.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.