Nessun'altra opera pubblicata finora ha saputo portare il lettore così profondamente nei mecca- nismi fondamentali della vita e dell'universo. Dio parla è una descrizione minuziosa del viaggio dell'anima dal momento della sua "creazione" fino a quando ha completato la sua funzione nell'evoluzione e involuzione della coscienza ed è ritornata all'Anima Universale da cui ha avuto origine.
Il dispiegarsi di ogni fase nello schema di sviluppo viene descritto da diverse prospettive, e le caratteristiche e le difficoltà di alcuni passaggi chiave del cammino sono trattate nei dettagli. Leggendo Dio parla si ha la sensazione di un'ampiezza di vedute illimitata, in cui gli insegnamenti di tutte le grandi religioni del mondo sono letteralmente riuniti "come perle su un filo". Le conoscenze specifiche di ognuna sono incorporate in un'esauriente descrizione dell'obiettivo della Creazione, e alcuni fraintendi- menti di base degli insegnamenti dei Messaggeri delle diverse epoche sono abilmente corretti, così da far emergere un modello coerente e fonda- mentale delle origini e del destino dell'uomo.
Studenti di filosofia e di religione troveranno molto materiale completamente nuovo o che in precedenza era stato presentato solo in forma molto frammentaria. Con precisione e lucidità Meher Baba chiarisce e definisce concetti che prima erano vaghi. Riguardo all'evoluzione e alla coscienza, egli dice: "È bene ricordare sempre che l'inizio è un inizio nella coscienza, l'evoluzione è un'evoluzione nella coscienza, la fine, se c'è una fine, è una fine nella coscienza".
Alla fine del libro, si ha la convinzione che, a prescindere dal meccanismo con cui possa essere stato realizzato, si è udita veramente la voce di Dio.