PREFAZIONE Continua il viaggio di Djoser, allievo del Tempio di Ptha, a Memfi, attraverso il percorso della "Conoscenza" racchiusa nei "Rotoli della Sapienza", anche detti "Libri di Thot. Per redigerli, gli Antichi Saggi non usarono la parola, ma simboli ed indizi nascosti, incomprensibili e misteriosi. Illuminanti, per , per chi fosse riuscito a leggere fra le righe. Thot in persona, il Signore dalla Scrittura, aveva guidato la loro mano. In quei Libri Sacri, che costituivano il collegamento fra l'umano e il divino, erano svelati i misteri della Divina Nut, Signora del Cielo, che Thot aveva nascosto nel grembo di Geb, Signore della Terra. Misteri segretamente e gelosamente custoditi, perch pericolosi per l'umanit ma utili, se scoperti da persone capaci di "comprendere ed operare" Quei Rotoli Sacri, per , erano scomparsi insieme all'ultimo saggio che li aveva avuti in custodia e con essi era scomparso anche l'Aptet, la chiave di interpretazione. Djoser, l figlio di Pthahotep, architetto di Ptha, ma anche figlio di Bafra, principe di sangue reale, possedeva la "Conoscenza" e si pose sulle loro tracce . Ad ostacolarlo, per , arriv il malvagio Kabaef, "grande-di-magia", il quale voleva entrarne in possesso per i suoi fini delittuosiI.IIl compito di Djoser non era facile, ma Anubi, la pi inquietante delle divinit egizie, lo pose sotto la sua protezione e lo sostenne quando il ragazzo decise di scendere nella Duat. l'Aldil , ed affrontare Demoni e Spiriti Malvagi per il bene proprio e dell'umanit .
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.