Concentrandosi sul peccato in Pelagio come possibilit nell'esercizio della libert e della responsabilit individuale, il Prof. Luiz Carlos Mariano Da Rosa evidenzia la difesa della neutralit che coinvolge la creazione dell'essere umano e la sua capacit di bene e di male, sottolineando la libert della volont e la sua assoluta indeterminatezza, che lega il peccato alla scelta. In questo modo, il testo mostra il peccato in Agostino come un fatto e un atto in termini di libert , responsabilit e colpa personale, nella misura in cui l'essere umano si costituisce come tale in uno stato di santa innocenza, in un processo che attribuisce al peccato la condizione di prodotto della scelta dell'uomo attraverso l'esercizio della sua libert e della sua piena consapevolezza, convergendo in un evento che, sulla base dell'atteggiamento di Adamo, impone alla sua posterit la condizione di assoluta depravazione e di ineluttabile colpevolezza. Cos , esaminando il peccato come simbolo razionale tra Pelagio e Agostino secondo Paul Ricoeur, la ricerca afferma la necessit di un processo capace di decostruire il concetto alla luce dell'emergere dell'intenzione ortodossa come significato retto ed ecclesiale.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.