Questa prima edizione italiana viene pubblicata dopo la morte di Arnold Modell, a cui questo libro ? dedicato insieme a tre dei pionieri del dialogo tra psicoanalisi ed infant research: Daniel Stern, Berry Brazelton e Jeremy Nahum. Il libro ? introdotto da un ricordo di Daniel Stern da parte di Daniel Schechter e da un tributo a Jeremy Nahum scritto da Karlen Lyons-Ruth. Dopo l'introduzione del curatore, Giuseppe Leo, lo sviluppo delle metodologie dell'infant research viene illustrato dal contributo scritto da Beatrice Beebe, il cui viaggio ci conduce attraverso la creazione di una disciplina in compagnia dei suoi creatori come Daniel Stern, Frank Lachmann, Joseph Jaffe e molti altri. Il capitolo di Trevarthen ? una discussione del suo lavoro con Berry Brazelton. Il contributo scritto da Ed Tronick si focalizza sulla diade madre-bambino come anche su quella analista-paziente, diadi concepite come sistemi dinamici aperti, capaci di creare significati, in cui la coerenza ? imperfetta nel migliore dei casi e la coordinazione si alterna con la non corrispondenza. Karlen Lyons-Ruth e Jeremy Nahum, due dei membri del Boston Change Process Study Group, trattano nel loro capitolo del mondo rappresentazionale delle madri, in particolare della valutazione delle rappresentazioni di madri la cui relazione col proprio figlio ? caratterizzata dalla confusione dei ruoli.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.