La parola "lingua" deriva dall'inglese antico tunge, che risale al protogermanico tungon, con forme simili in altre lingue germaniche, come tonge in frisone occidentale, tong in olandese e zunge in tedesco. La desinenza "ue", apparsa nel XIV secolo, doveva riflettere la pronuncia, ma non n etimologicamente n foneticamente corretta.Anatomicamente, la lingua un organo carnoso e muscolare che occupa il pavimento della bocca nella maggior parte dei vertebrati. coinvolta in funzioni essenziali come la degustazione, la deglutizione e la parola. La lingua ricoperta da una membrana mucosa, con una punta anteriore libera e superfici laterali e inferiori lisce. Il dorso (parte superiore) contiene papille, alcune delle quali ospitano papille gustative, in particolare nella fila a forma di V delle papille circumvallate. La lingua contiene anche ghiandole sierose e mucose. La lingua riceve sangue dalle arterie linguali e drena attraverso vene che si collegano alle tonsille e alla faringe. Ha una complessa rete di nervi sensoriali e motori, tra cui il nervo ipoglosso per la funzione motoria e i nervi trigemino e glossofaringeo per la sensazione e il gusto.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.