Spesso, facendo le cose pi? semplici, come una normale lezione a chi sa gi? andare a cavallo, mi accorgo che c'? bisogno di ancora pi? materiale didattico di semplice comprensione, che tratti in modo dettagliato gli argomenti pi? "ovvi".
Tutti dovrebbero conoscere tutte le figure di maneggio e avere chiare le dimensioni dei rettangoli regolamentari. Un tempo era impensabile non avere idea di certe cose. Oggi si gira un po' a caso, perdendo di vista il senso del tutto e mancando cos? gli effetti positivi che un allenamento funzionale pu? avere. Viene preso tutto pi? alla leggera... "Ci si diverte no?" Certo... nessuno nega che andare a cavallo sia un divertimento, ma siamo responsabili per tutto ci? che facciamo, quando siamo in sella. Siamo responsabili di un animale che stiamo, volenti o nolenti, allenando... e quindi, in qualche modo anche addestrando. Quindi come minimo devo avere idea di ci? che ho a disposizione quando lavoro con il mio cavallo. Che senso hanno i rettangoli, le figure, le misure? Quando ? il momento di fare che cosa e perch?? Con questo manuale voglio aiutare gli allievi, in modo che abbiano le idee chiare quando l'istruttore fa delle richieste (per lui ovvie). Voglio aiutare anche gli istruttori. Avranno meno problemi quando comunicano con gli allievi. Spesso, nella frenesia delle giornate in maneggio non si ha il tempo di fare ore e ore di teoria. Io sono qui per questo. Quindi buona lettura e buono studio! Diffondete, condividete! Aiutate anche voi il prossimo: ) E poi, perch? no... interrogate... provate a mettere alla prova i vostri amici. Vediamo se loro le cose le sanno. Un piccolo prezioso aiuto per tutti i cavalieri. Questo manuale pratico fa parte della serie "MUST HAVE" e del filone di libri che sto scrivendo per un'equitazione pi? CONSAPEVOLE. Trovi gli altri manuali best seller come "La scala di addestramento" sul sito: www.addestramentocavallosportivo.it 96 pagine - Comprende una parte di ESERCIZI PRATICIRelated Subjects
Reference