La caduta del comunismo in Romania, nel dicembre 1989, ha inaugurato un nuovo periodo della storia del Paese che avrebbe avuto un impatto sulla memoria pubblica e sulla storiografia. La storia della Romania doveva essere riscritta o reinterpretata svelando gli abusi, le persecuzioni e i crimini del regime comunista durante gli ultimi 45 anni. Diverse pubblicazioni e prodotti dei mass media si sono assunti il compito di ristabilire per il popolo rumeno la verit? storica. Tuttavia, molti anni dopo il cambio di regime del 1990, poco ? stato fatto per fare i conti con il periodo che ha preceduto la dominazione comunista, segnato dalla dittatura filofascista del maresciallo Antonescu, un periodo durante il quale la leadership del Paese ? stata responsabile della morte di centinaia di migliaia di ebrei rumeni e ucraini. Rifiutandosi di fare una distinzione tra individui e nazione nel suo complesso, gli ideologi del nazional-comunismo rumeno hanno preferito mantenere il silenzio sull'"Olocausto dimenticato" come se non fosse mai accaduto. Questo libro ? un contributo per fare i conti con la storia recente della Romania, presentando l'impatto della politica del XX secolo sulla vita privata di questa parte del mondo.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.