Questo studio valuta la composizione chimica dell'Artemisia annua utilizzando due approcci analitici: la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) e la spettroscopia infrarossa a forma di Fourier (FTIR). L'analisi HPLC dell'estratto acquoso di foglie ha identificato i principali composti bioattivi, tra cui gli acidi fenolici (acido caffeico, ferulico, salicilico e p-cumarico) e i flavonoidi (rutina idrata, naringina, kaempferolo e quercetina). L'acido ferulico era il pi concentrato con 53,76 mg/L, seguito dall'acido salicilico con 21,92 mg/L, entrambi noti per le loro propriet antiossidanti e antinfiammatorie. Lo studio raccomanda ulteriori ricerche sugli effetti sinergici di questi composti e la standardizzazione dei metodi di estrazione. Nella seconda parte, l'analisi FTIR dell'estratto di foglie fermentate ha rivelato una complessa serie di gruppi funzionali. Tra i picchi degni di nota vi sono lo stretching C-O (1032,47 cm- ) e lo stretching C-N (1241,20 cm- ), che indicano alcoli ed eteri. Altri picchi suggeriscono catene alifatiche (C-H bending a 1319,48 cm- e gruppi metilici a 1379,12 cm- ) e composti aromatici (C=C stretching a 1617,66 cm- ), che contribuiscono alle propriet antiossidanti.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.